
Yves Lebreton
Dopo studi pittorici e musicali, Yves Lebreton si avvicina all’arte teatrale nel 1963. Dal ’64 al ’68 si forma alla scuola di Mimo Corporeo di étienne Decroux. Dal ’69 al ’75 dirige l’atelier di creazione Studio 2 in seno al Teatro Laboratorio di Eugenio Barba in Danimarca. Nel ’76, crea a Parigi la compagnia Théâtre de l’Arbre prima di stabilirsi nel ’83 in Toscana dove fonda l’Albero – Centro Internazionale di Formazione, Ricerca e Creazione Teatrale. Con i suoi spettacoli non cesserà di girare l’Europa e le Americhe riportando un vivo successo sulla scena internazionale. Grazie alle sue numerose tournée e all’ampiezza della sua attività pedagogica basata sulle pratiche del Corpo Energia e del Corpo Vocale può essere considerato oggi l’ideatore del Teatro Corporeo.