
Teatro Studio Krypton
Trent'anni di solitudine
Simone Nebbia
L X H: 14,5 x 20,5; CONFEZIONE rilegato in brossura; COPERTINA carta usomano con risvolti, colori; INTERNO illustrato B/N; 2013, pp. 112
ISBN: 978-88-7218-374-8L'AUTORE
Simone Nebbia
Simone Nebbia, critico teatrale, ha una formazione interamente letteraria. Animatore del quotidiano di informazione teatrale online www.teatroecritica.net, fondato nel 2009 da Andrea Pocosgnich e oggi uno dei luoghi più frequentati del dibattito critico, collabora con Radio Onda Rossa e fa parte della redazione de «I Quaderni del Teatro di Roma», periodico mensile di critica teatrale diretto da Attilio Scarpellini. Nel 2013 è co-autore del volume “Il declino del teatro di regia” (Doppiozero, di Franco Cordelli, a cura di Andrea Cortellessa) e collaboratore della rivista «Orlando» (Giulio Perrone Editore) diretta da Paolo Di Paolo. Collabora per la sezione di critica teatrale con “Terza pagina”, programma di Rai Scuola a cura di Paolo Fallai. Ha collaborato alla direzione artistica del Teatro Argot Studio di Roma. Suoi testi sono apparsi su numerosi periodici e raccolte saggistiche. È formatore e mediatore culturale attraverso laboratori di visione critica presso l’Università La Sapienza di Roma e presso altre organizzazioni e istituzioni teatrali. È, quando può, un cantautore.
Simone Nebbia
Simone Nebbia, critico teatrale, ha una formazione interamente letteraria. Animatore del quotidiano di informazione teatrale online www.teatroecritica.net, fondato nel 2009 da Andrea Pocosgnich e oggi uno dei luoghi più frequentati del dibattito critico, collabora con Radio Onda Rossa e fa parte della redazione de «I Quaderni del Teatro di Roma», periodico mensile di critica teatrale diretto da Attilio Scarpellini. Nel 2013 è co-autore del volume “Il declino del teatro di regia” (Doppiozero, di Franco Cordelli, a cura di Andrea Cortellessa) e collaboratore della rivista «Orlando» (Giulio Perrone Editore) diretta da Paolo Di Paolo. Collabora per la sezione di critica teatrale con “Terza pagina”, programma di Rai Scuola a cura di Paolo Fallai. Ha collaborato alla direzione artistica del Teatro Argot Studio di Roma. Suoi testi sono apparsi su numerosi periodici e raccolte saggistiche. È formatore e mediatore culturale attraverso laboratori di visione critica presso l’Università La Sapienza di Roma e presso altre organizzazioni e istituzioni teatrali. È, quando può, un cantautore.
Simone Nebbia
Simone Nebbia, critico teatrale, ha una formazione interamente letteraria. Animatore del quotidiano di informazione teatrale online www.teatroecritica.net, fondato nel 2009 da Andrea Pocosgnich e oggi uno dei luoghi più frequentati del dibattito critico, collabora con Radio Onda Rossa e fa parte della redazione de «I Quaderni del Teatro di Roma», periodico mensile di critica teatrale diretto da Attilio Scarpellini. Nel 2013 è co-autore del volume “Il declino del teatro di regia” (Doppiozero, di Franco Cordelli, a cura di Andrea Cortellessa) e collaboratore della rivista «Orlando» (Giulio Perrone Editore) diretta da Paolo Di Paolo. Collabora per la sezione di critica teatrale con “Terza pagina”, programma di Rai Scuola a cura di Paolo Fallai. Ha collaborato alla direzione artistica del Teatro Argot Studio di Roma. Suoi testi sono apparsi su numerosi periodici e raccolte saggistiche. È formatore e mediatore culturale attraverso laboratori di visione critica presso l’Università La Sapienza di Roma e presso altre organizzazioni e istituzioni teatrali. È, quando può, un cantautore.
Simone Nebbia
Simone Nebbia, critico teatrale, ha una formazione interamente letteraria. Animatore del quotidiano di informazione teatrale online www.teatroecritica.net, fondato nel 2009 da Andrea Pocosgnich e oggi uno dei luoghi più frequentati del dibattito critico, collabora con Radio Onda Rossa e fa parte della redazione de «I Quaderni del Teatro di Roma», periodico mensile di critica teatrale diretto da Attilio Scarpellini. Nel 2013 è co-autore del volume “Il declino del teatro di regia” (Doppiozero, di Franco Cordelli, a cura di Andrea Cortellessa) e collaboratore della rivista «Orlando» (Giulio Perrone Editore) diretta da Paolo Di Paolo. Collabora per la sezione di critica teatrale con “Terza pagina”, programma di Rai Scuola a cura di Paolo Fallai. Ha collaborato alla direzione artistica del Teatro Argot Studio di Roma. Suoi testi sono apparsi su numerosi periodici e raccolte saggistiche. È formatore e mediatore culturale attraverso laboratori di visione critica presso l’Università La Sapienza di Roma e presso altre organizzazioni e istituzioni teatrali. È, quando può, un cantautore.
Simone Nebbia
Simone Nebbia, critico teatrale, ha una formazione interamente letteraria. Animatore del quotidiano di informazione teatrale online www.teatroecritica.net, fondato nel 2009 da Andrea Pocosgnich e oggi uno dei luoghi più frequentati del dibattito critico, collabora con Radio Onda Rossa e fa parte della redazione de «I Quaderni del Teatro di Roma», periodico mensile di critica teatrale diretto da Attilio Scarpellini. Nel 2013 è co-autore del volume “Il declino del teatro di regia” (Doppiozero, di Franco Cordelli, a cura di Andrea Cortellessa) e collaboratore della rivista «Orlando» (Giulio Perrone Editore) diretta da Paolo Di Paolo. Collabora per la sezione di critica teatrale con “Terza pagina”, programma di Rai Scuola a cura di Paolo Fallai. Ha collaborato alla direzione artistica del Teatro Argot Studio di Roma. Suoi testi sono apparsi su numerosi periodici e raccolte saggistiche. È formatore e mediatore culturale attraverso laboratori di visione critica presso l’Università La Sapienza di Roma e presso altre organizzazioni e istituzioni teatrali. È, quando può, un cantautore.